🤖
ChatGPT Prompt Master
Diventa esperto di Prompt Engineering con tecniche avanzate
0 📝
Prompts
15 🎯
Tecniche
0%
Mastery
✏️ Prompt Editor
🎯 Tecniche Avanzate
🎭 Role Playing
Assegna un ruolo specifico all'AI per ottenere risposte più mirate e professionali.
"Agisci come un consulente finanziario senior con 20 anni di esperienza..."
🔗 Chain of Thought
Guida l'AI attraverso un processo di ragionamento passo-passo.
"Pensiamo passo dopo passo: 1) Identifica il problema 2) Analizza le cause..."
📚 Few-Shot Learning
Fornisci esempi per guidare il formato e lo stile della risposta.
"Esempio 1: Input X → Output Y | Esempio 2: Input A → Output B"
🎯 Vincoli Specifici
Imposta limiti chiari per guidare la risposta.
"Rispondi in massimo 100 parole, usa bullet points, evita gergo tecnico"
🔄 Refinement Iterativo
Affina progressivamente il prompt basandoti sulle risposte.
"Migliora la risposta precedente aggiungendo..."
💬 Risposta AI
La risposta dell'AI apparirà qui. Scrivi un prompt nell'editor e clicca "Genera Risposta" per iniziare.
📚 Libreria Template
📊
Analisi di Business
Template completo per analisi SWOT, market research e strategia aziendale.
Business Strategia Analisi
✍️
Creazione Contenuti
Genera articoli, post social, newsletter con tono e stile personalizzati.
Creativo Marketing Scrittura
💻
Code Review
Analizza codice, trova bug, suggerisci ottimizzazioni e best practices.
Tecnico Programmazione Debug
🎓
Piano Lezione
Crea piani didattici strutturati con obiettivi, attività e valutazioni.
Educazione Didattica Planning
📈
Analisi Dati
Interpreta dataset, genera insights e visualizzazioni significative.
Data Science Analytics Insights
💡
Brainstorming Creativo
Genera idee innovative per progetti, campagne e soluzioni creative.
Creativo Ideazione Innovation
Best Practices del Prompt Engineering
1
Sii Specifico
Fornisci dettagli chiari sul contesto, formato desiderato e obiettivi della risposta.
2
Usa Esempi
Includi esempi di input/output per guidare l'AI verso il risultato desiderato.
3
Struttura Chiara
Organizza il prompt in sezioni logiche: contesto, istruzioni, vincoli, output.
4
Itera e Affina
Migliora progressivamente il prompt basandoti sui risultati ottenuti.
5
Definisci il Tono
Specifica lo stile comunicativo: formale, informale, tecnico, divulgativo.
6
Limita l'Ambito
Evita prompt troppo ampi; focalizza su compiti specifici e misurabili.
🔧 Ottimizzatore Prompt
Chiarezza
Aggiungi un contesto più specifico per migliorare la comprensione dell'obiettivo.
Struttura
Separa le istruzioni in punti numerati per una migliore organizzazione.
Output
Specifica il formato desiderato della risposta (paragrafi, liste, tabelle).
📊 Metriche Prompt
0
Parole
↑ Ottimale: 50-200
0
Chiarezza
⭐ Eccellente
0
Specificità
✓ Buona
0
Tecniche Usate
+ Aggiungi altre
🎯
Percorso di Apprendimento
Livello 1: Fondamenti
Impara le basi del prompt engineering: struttura, chiarezza e contesto.
Livello 2: Tecniche Intermedie
Padroneggia role-playing, chain of thought e few-shot learning.
Livello 3: Strategie Avanzate
Applica tecniche complesse come prompt chaining e meta-prompting.
Livello 4: Mastery
Diventa esperto nella creazione di sistemi di prompt complessi e automazioni.