I Vulcani d'Italia

Esplora il mondo affascinante dei vulcani italiani con tecnologia interattiva 3D

🌋
10+
Vulcani in Italia
🔥
3
Vulcani Attivi
🏔️
3.357m
Altezza Etna
📅
79 d.C.
Eruzione Vesuvio

Mappa Interattiva dei Vulcani Italiani

Etna
Vesuvio
Stromboli
Vulcano
Campi Flegrei
Ischia
Pantelleria
Lipari
Progresso Quiz
0/10
0
Domanda 1

Cos'è un vulcano?

Attivo

Monte Etna

📍 Sicilia, Catania
Altezza 3.357 m
Tipo Stratovulcano
Ultima Eruzione In corso
VEI Max 5
Quiescente

Vesuvio

📍 Campania, Napoli
Altezza 1.281 m
Tipo Stratovulcano
Ultima Eruzione 1944
Famosa per Pompei 79 d.C.
Attivo

Stromboli

📍 Isole Eolie, Messina
Altezza 926 m
Tipo Stratovulcano
Attività Continua
Soprannome Faro del Mediterraneo

Impara sui Vulcani

Come si Forma un Vulcano?

I vulcani si formano quando il magma dal mantello terrestre risale attraverso fratture nella crosta. Questo processo avviene principalmente lungo i margini delle placche tettoniche, dove la crosta è più debole. Il magma, essendo meno denso delle rocce circostanti, sale verso la superficie creando una camera magmatica. Quando la pressione diventa troppo alta, il magma erutta formando il vulcano.

Le Parti di un Vulcano

Un vulcano è composto da: Camera Magmatica (riserva di magma sotterranea), Condotto Vulcanico (canale attraverso cui sale il magma), Cratere (apertura in cima al vulcano), Cono Vulcanico (struttura formata da eruzioni successive), e Colate Laviche (fiumi di lava solidificata).

Modello 3D Interattivo