📱 Scarica l'App Didattica Gratis!

Accedi a tutte le 684 schede didattiche complete, crea quiz personalizzati e condividi con i tuoi studenti!

📝 ANALISI LOGICA

Soggetto, Predicato e Complementi

Nome: _______________________
Data: _______________________
Classe: Quarta
📚 RIPASSIAMO LA TEORIA
🔴 IL SOGGETTO
Il soggetto è chi compie l'azione o di chi si parla nella frase.
Risponde alla domanda: Chi? Che cosa?
Può essere esplicito (presente nella frase) o sottinteso (si capisce dal verbo).
🟢 IL PREDICATO
PREDICATO VERBALE: È formato da un verbo che esprime un'azione.
Esempio: Il cane corre nel parco.

PREDICATO NOMINALE: È formato dal verbo essere + un nome o aggettivo.
Esempio: Il cane è felice.
🔵 I COMPLEMENTI
I complementi completano il significato della frase.
COMPLEMENTO OGGETTO
Chi? Che cosa? (dopo il verbo)
COMPLEMENTO DI LUOGO
Dove? Da dove? Verso dove?
COMPLEMENTO DI TEMPO
Quando? Per quanto tempo?
COMPLEMENTO DI MODO
Come? In che modo?
🎯 ESEMPI GUIDATI
Gatto
Il gatto dorme sulla sedia.
SOGGETTO:
Il gatto (Chi dorme?)
PREDICATO:
dorme (predicato verbale)
COMPLEMENTO:
sulla sedia (Dove? - luogo)
Bambino Mela
Marco mangia una mela rossa.
SOGGETTO:
Marco (Chi mangia?)
PREDICATO:
mangia (predicato verbale)
COMPLEMENTI:
una mela rossa (Che cosa? - oggetto)
Mamma
La mamma è felice.
SOGGETTO:
La mamma (Chi è felice?)
PREDICATO:
è felice (predicato nominale)
✏️ SOTTOLINEA IL SOGGETTO
Cane Il cane corre nel giardino.
Bambina Sofia legge un libro interessante.
Sole Il sole brilla nel cielo azzurro.
Uccelli Gli uccelli cantano al mattino.
Giocano nel parco. (soggetto sottinteso: )
🔍 INDICA SE IL PREDICATO È VERBALE (V) O NOMINALE (N)
Elefante L'elefante è grande.
V
N
Pesce Il pesce nuota velocemente.
V
N
Fiori I fiori sono profumati.
V
N
Matita Anna scrive con la matita.
V
N
📍 IDENTIFICA I COMPLEMENTI
Bambino
Il bambino gioca con la palla nel parco.
con la palla = complemento di
nel parco = complemento di
Libro
Maria legge un libro ogni sera.
un libro = complemento
ogni sera = complemento di
Auto
Papà guida con prudenza in città.
con prudenza = complemento di
in città = complemento di
📊 COMPLETA LA TABELLA DI ANALISI
FRASE SOGGETTO PREDICATO COMPLEMENTI
Orso L'orso dorme nella grotta.
Maestra La maestra spiega la lezione.
Pane Il pane è caldo.
Bici Luca va a scuola in bicicletta.
Luna Di notte brilla la luna.
🎨 COLORA L'ANALISI LOGICA
ROSSO = Soggetto
VERDE = Predicato
BLU = Complementi
Zebra
La zebra corre nella savana africana.
Zaino
Lo zaino è pesante oggi.
Pizza
Il cuoco prepara la pizza con amore.
Albero
Gli alberi perdono le foglie in autunno.
✍️ SCRIVI UNA FRASE CON:
Rana
Soggetto + Predicato verbale + Complemento di luogo
Orologio
Soggetto + Predicato nominale
Aereo
Soggetto + Predicato verbale + Complemento oggetto + Complemento di tempo
📖 ANALIZZA IL TESTO
Casa
Nel giardino di casa, il nonno coltiva i pomodori. Ogni mattina annaffia le piante con cura. I pomodori sono rossi e maturi. La nonna prepara la salsa in cucina.
Trova e scrivi:

2 soggetti: ,
2 predicati verbali: ,
1 predicato nominale:
2 complementi di luogo: ,
1 complemento di tempo:
1 complemento di modo:
1 complemento oggetto:

✨ Ti è piaciuta questa scheda?

Nell'app trovi altre 683 schede complete, quiz interattivi e molto altro!