📱 Scarica l'App Didattica Gratis!
Accedi a tutte le 684 schede didattiche complete, crea quiz personalizzati e condividi con i tuoi studenti!
TESTO TEATRALE
Scrivi tu un dialogo:
LUCA:
SARA:
()
LUCA:
Le didascalie indicano azioni, movimenti, tono di voce:
Le parole dei personaggi
Indicazioni sceniche
RACCONTO: Mario entrò arrabbiato e gridò: "Non è giusto!"
TEATRO:
(Mario entra arrabbiato)
MARIO: (gridando) Non è giusto!
Trasforma tu:
Lisa sussurrò dolcemente: "Buonanotte mamma"
TEATRO:
ATTO: grande divisione dell'opera teatrale
SCENA: divisione più piccola, cambia quando entrano/escono personaggi
Esempio di struttura:
• ATTO I - SCENA 1: In giardino, mattina
• ATTO I - SCENA 2: Arriva il postino
• ATTO II - SCENA 1: In casa, pomeriggio
Organizza tu:
ATTO I - SCENA 1:
ATTO I - SCENA 2:
I personaggi si caratterizzano attraverso i dialoghi:
ESEMPIO:
Descrivi i personaggi dal dialogo:
GIULIA: Studiamo insieme per l'esame.
Max è:
Giulia è:
RACCONTO:
La mamma chiamò Paolo per la cena. Paolo rispose che stava arrivando e chiuse il libro che stava leggendo.
MAMMA: Paolo, vieni a cena!
PAOLO: Arrivo subito!
(chiude il libro)
Trasforma tu questo brano:
"Anna bussò alla porta. La nonna aprì sorridendo e la abbracciò forte."
()
NONNA:
()
Le didascalie indicano anche tono, movimento, emozioni:
TONO: (sussurrando), (gridando), (piangendo)
MOVIMENTO: (entra), (esce), (si siede)
EMOZIONE: (felice), (triste), (arrabbiato)
Aggiungi le didascalie:
PAPÀ: () Dai, sarà divertente!
()
MARIO: () Va bene, vengo.
Suggerimenti: arrabbiato, sorridendo, si alza, contento
TRACCIA: Due amici si incontrano al parco e decidono cosa fare.
(Due bambini si incontrano vicino all'altalena)
:
:
()
_____:
_____:
()
ELEMENTI DEL TESTO TEATRALE
DIALOGHI: le parole pronunciate dai personaggi
• Preceduti dal nome del personaggio in MAIUSCOLO • Seguiti dai due punti :
DIDASCALIE: indicazioni sceniche tra parentesi
• Scritte in corsivo • Indicano azioni, movimenti, tono di voce, emozioni
ATTI e SCENE: divisioni dell'opera teatrale
• ATTO: grande divisione • SCENA: cambia quando entrano/escono personaggi
CARATTERIZZAZIONE: i personaggi si rivelano attraverso ciò che dicono e come lo dicono
• Dialoghi rivelano personalità • Didascalie mostrano comportamenti
DIFFERENZE DAL RACCONTO:
• Niente narratore • Solo dialoghi e azioni • Pensieri espressi ad alta voce • Formato particolare
✨ Ti è piaciuta questa scheda?
Nell'app trovi altre 683 schede complete, quiz interattivi e molto altro!