📱 Scarica l'App Didattica Gratis!

Accedi a tutte le 684 schede didattiche complete, crea quiz personalizzati e condividi con i tuoi studenti!

⚡ È verbo e E congiunzione

Impariamo la differenza tra È (con accento) e E (senza accento)!

1. Riconosci È e E

È (con l'accento) = VERBO ESSERE
Marco È bravo = Marco STA/ESISTE come bravo
E (senza accento) = CONGIUNZIONE
Marco E Luca = Marco INSIEME A Luca
È = puoi sostituirlo con "STA" o "ESISTE"
E = unisce due parole o frasi

2. Completa con È o E

Marco ___ simpatico.
Mamma ___ papà vanno al lavoro.
Il gatto ___ sul divano.
Pane ___ burro per merenda.

3. Il trucco della sostituzione

Prova a sostituire con "STA":

Il cane È grande

Il cane STA grande
(Ha senso = È!)
Cane E gatto

Cane STA gatto
(Non ha senso = E!)

Ora prova tu:

La torta ___ buona.

4. Scegli la risposta giusta

La mamma ___ in cucina:

Luca ___ Anna giocano:

Il libro ___ interessante:

5. Trasforma le frasi

Trasforma usando È (verbo essere):

Marco STA attento →
La casa STA grande →

Unisci con E (congiunzione):

Mela. Pera. →

6. Frasi complete

Completa le frasi con È o E:

Il sole ___ giallo ___ luminoso.
Sara ___ Giulia vanno a scuola perché oggi ___ lunedì.
La pizza ___ buona ___ calda.

🎯 Ricorda sempre!

È (con accento) è il verbo ESSERE. Significa "sta", "esiste", "si trova". Esempio: Marco È bravo = Marco STA bravo. E (senza accento) è la congiunzione che UNISCE due parole o frasi. Esempio: Marco E Luca = Marco INSIEME A Luca. Il trucco: se puoi sostituire con "STA", allora è È (con accento)!

✨ Ti è piaciuta questa scheda?

Nell'app trovi altre 683 schede complete, quiz interattivi e molto altro!