📱 Scarica l'App Didattica Gratis!

Accedi a tutte le 684 schede didattiche complete, crea quiz personalizzati e condividi con i tuoi studenti!

Peso netto, peso lordo e tara

Impariamo a calcolare i diversi tipi di peso!

Nome: _________________ Classe: 4ª ___ Data: _________________

DEFINIZIONI IMPORTANTI

📦

PESO LORDO (PL)

Il peso totale di tutto
(contenitore + contenuto)

🍎

PESO NETTO (PN)

Il peso solo della merce
(senza contenitore)

📦

TARA (T)

Il peso del contenitore
(scatola, sacchetto, etc.)

FORMULE DA RICORDARE:

PL = PN + T
Peso Lordo = Peso Netto + Tara
PN = PL - T
Peso Netto = Peso Lordo - Tara
T = PL - PN
Tara = Peso Lordo - Peso Netto
1. APPLICA LE FORMULE

Completa usando le formule:

PL = 250 g, T = 30 g

PN = g

PN = 180 g, T = 25 g

PL = g

PL = 500 g, PN = 450 g

T = g

PN = 320 g, T = 40 g

PL = g

2. PROBLEMI PRATICI

Problema 1:

Una scatola di biscotti pesa 450 g. La scatola vuota pesa 35 g. Quanto pesano solo i biscotti?

Operazione:

Risposta: g

Problema 2:

Un sacchetto contiene 280 g di farina. Il sacchetto vuoto pesa 20 g. Qual è il peso totale?

Operazione:

Risposta: g

Problema 3:

Una bottiglia piena pesa 750 g. Il contenuto pesa 650 g. Quanto pesa la bottiglia vuota?

Operazione:

Risposta: g

Problema 4:

Un barattolo di marmellata contiene 350 g di marmellata. Il barattolo pesa 80 g. Qual è il peso totale?

Operazione:

Risposta: g

3. EQUIVALENZE DI PESO

Completa le equivalenze:

1,5 kg = g
2.500 g = kg
0,8 kg = g
1.200 g = kg
3,2 kg = g
750 g = kg
4. TABELLA COMPLETA
CONTENITORE PESO LORDO TARA PESO NETTO
Scatola di cereali 400 g 50 g
Barattolo miele 120 g 480 g
Bottiglia olio 1,2 kg 1 kg
Ricorda: Il peso lordo è sempre maggiore del peso netto!

✨ Ti è piaciuta questa scheda?

Nell'app trovi altre 683 schede complete, quiz interattivi e molto altro!