π± Scarica l'App Didattica Gratis!
Accedi a tutte le 684 schede didattiche complete, crea quiz personalizzati e condividi con i tuoi studenti!
π± Viventi e Non Viventi πͺ¨
Scopriamo chi Γ¨ vivo e chi no!
Gli esseri viventi nascono, crescono, si nutrono, si riproducono e muoiono.
Esempi:
Gli oggetti non viventi NON nascono, NON crescono, NON si nutrono, NON si riproducono.
Esempi:
                            β
 Nasce da un seme
                            β
 Cresce alto
                            β
 Si nutre di acqua
                            β
 Respira
                            β
 Fa frutti con semi
                            β
 Alla fine muore
                        
Γ VIVENTE! π±
                            β Non nasce, Γ¨ costruita
                            β Non cresce
                            β Non si nutre
                            β Non respira
                            β Non si riproduce
                            β Non muore, si rompe
                        
NON Γ VIVENTE! π«
βοΈ Metti una β nella casella giusta:
CANE
PALLONE
FIORE
AUTO
UCCELLO
SASSO
PESCE
TELEFONO
FARFALLA
Disegna 3 esseri viventi:
Disegna 3 oggetti non viventi:
β Cerchia l'oggetto che NON appartiene al gruppo:
Gruppo degli ESSERI VIVENTI:
Quale NON Γ¨ un essere vivente? Cerchialo!
Gruppo degli OGGETTI NON VIVENTI:
Quale Γ¨ un essere vivente? Cerchialo!
1. Gli esseri viventi __________________, crescono e si nutrono.
2. Gli oggetti non viventi NON __________________.
3. Una pianta Γ¨ un essere __________________ perchΓ© cresce.
4. Una sedia Γ¨ un oggetto __________________ perchΓ© non respira.
5. Gli esseri viventi hanno bisogno di __________________ per vivere.
π Trova e scrivi 5 esempi per ogni categoria nella tua casa:
Rispondi VERO o FALSO:
1. Gli esseri viventi hanno bisogno di cibo.
2. Un sasso puΓ² crescere.
3. Le piante sono esseri viventi.
4. Gli oggetti non viventi respirano.
5. Tutti gli esseri viventi nascono.
π Per l'insegnante: La distinzione tra viventi e non viventi Γ¨ il primo passo fondamentale nello studio delle scienze naturali. Questa scheda introduce le caratteristiche principali degli esseri viventi (nascita, crescita, nutrizione, respirazione, riproduzione, morte) in modo accessibile ai bambini di prima elementare. Γ importante che i bambini comprendano che le piante, anche se non si muovono come gli animali, sono esseri viventi. Si consiglia di portare in classe esempi concreti: una pianta in vaso, un sasso, un giocattolo, e far osservare direttamente le differenze. L'attivitΓ di ricerca domestica coinvolge le famiglie e rafforza l'apprendimento. Attenzione ai casi "limite" come i robot giocattolo che si muovono ma non sono viventi: ottimi spunti per discussioni di classe.
β¨ Ti Γ¨ piaciuta questa scheda?
Nell'app trovi altre 683 schede complete, quiz interattivi e molto altro!