📱 Scarica l'App Didattica Gratis!
Accedi a tutte le 684 schede didattiche complete, crea quiz personalizzati e condividi con i tuoi studenti!
LA CADUTA DELL'IMPERO
I problemi dell'Impero Romano:
50 imperatori in anni!
Cause della crisi:
Guerre civili continue
Inflazione e povertà
Peste e carestie
Pressione dei barbari
Conseguenze:
💰 Economia →
🏛️ Istituzioni →
👥 Società →
La crisi durò dal al d.C.
I popoli che invasero l'Impero:
Perché invasero?
Cercavano terre fertili
Fuggivano dagli Unni
L'impero era debole
Volevano ricchezze
Chi erano i "barbari":
Caratteristiche dei barbari:
Vivevano in tribù
Erano principalmente guerrieri
Non avevano città
Avevano re-capi
I Romani li chiamavano "barbari" perché parlavano lingue che sembravano "bar-bar" (incomprensibili).
Teodosio divise l'impero tra i suoi figli:
Capitale:
Capitale:
Motivi della divisione:
L'impero era troppo grande
Difficile da governare
Problemi diversi
Pressioni barbariche
La divisione doveva essere , ma divenne definitiva.
Gli ultimi imperatori:
Ultimo imperatore ( d.C.)
La fine:
⚔️ Odoacre, re degli , depose Romolo Augustolo.
📅 Data: d.C.
🏛️ Fine dell'Impero Romano d'
Conseguenze:
Nascita dei regni barbari
Fine dell'unità politica
Decadenza delle città
Inizio del Medioevo
L'Impero d'Oriente continua:
"Nuova "
Riconquistò l'
Religione
Caratteristiche dell'Impero Bizantino:
Durerà 1000 anni (fino al 1453)
Lingua greca
Arte e architettura raffinate
Commercio con l'Oriente
Cadde nel conquistato dai .
⚔️ LA FINE DI UN'EPOCA
La caduta dell'Impero Romano:
⚔️ III secolo - Crisi e anarchia militare
🏹 IV-V secolo - Invasioni barbariche
🌍 395 d.C. - Divisione in due imperi
💔 476 d.C. - Fine dell'Impero d'Occidente
🏛️ 1453 d.C. - Fine dell'Impero Bizantino
📌 Finisce l'Antichità e inizia il Medioevo!
✨ Ti è piaciuta questa scheda?
Nell'app trovi altre 683 schede complete, quiz interattivi e molto altro!