📱 Scarica l'App Didattica Gratis!

Accedi a tutte le 684 schede didattiche complete, crea quiz personalizzati e condividi con i tuoi studenti!

I Fenici: I Signori del Mare (B/N)

Classe 4ª Elementare • Storia Antica

Nome: _________________ Classe: 4ª ___ Data: _________________

I FENICI: GRANDI NAVIGATORI

I Fenici erano un popolo che viveva sulle coste del Mediterraneo (attuale Libano). Erano famosi come navigatori e commercianti. Inventarono l'alfabeto con 22 consonanti e scoprirono come produrre la porpora, un colore molto prezioso. Fondarono molte colonie, tra cui la famosa Cartagine.

1. LA MAPPA DELLE COLONIE FENICIE

Disegna e indica sulla mappa del Mediterraneo:

Disegna qui il Mar Mediterraneo e segna:

[TEMPIO] La Fenicia (coste del Libano)

[STELLA] Cartagine (Africa del Nord)

[TEMPIO] Cadice (Spagna)

[ISOLA] Le isole: Sardegna, Corsica, Sicilia

[NAVE] Le rotte commerciali

2. L'ALFABETO FENICIO

Completa le informazioni sull'alfabeto:

I Fenici inventarono un alfabeto con lettere.

Erano tutte (non vocali).

Era molto più dei geroglifici.

Si scriveva da a .

Da questo alfabeto nacque quello .

Parole: 22, consonanti, semplice, destra, sinistra, greco

A (ALEF)
B (BET)
G (GIMEL)
D (DALET)
3. I PRODOTTI DEL COMMERCIO

Collega ogni prodotto con la sua descrizione:

PORPORA
VETRO
CEDRO
METALLI
___
___
___
___
Legno pregiato del Libano
Colore viola molto costoso
Oro, argento, bronzo
Materiale trasparente inventato dai Fenici
4. VERO O FALSO?

Indica se le affermazioni sono vere o false:

☐ V ☐ F
I Fenici vivevano sulle coste del Mar Mediterraneo
☐ V ☐ F
Cartagine fu fondata dai Fenici nell'814 a.C.
☐ V ☐ F
I Fenici inventarono la bussola
☐ V ☐ F
La porpora si otteneva da conchiglie marine
☐ V ☐ F
I Fenici erano famosi come navigatori e commercianti
5. LA NAVIGAZIONE FENICIA

Completa il testo sulla navigazione:

I Fenici erano eccellenti e navigavano usando le .

Le loro navi si chiamavano e avevano la prua decorata.

Navigavano di seguendo la Stella .

Fondarono molte lungo le coste del Mediterraneo.

La più famosa fu in Africa del Nord.

Parole: marinai, stelle, galee, notte, Polare, colonie, Cartagine

6. TIMELINE DELL'ESPANSIONE FENICIA

Ordina gli eventi cronologicamente (1-5):

Fondazione di Cartagine (814 a.C.)
Inizio commerci nel Mediterraneo (1200 a.C.)
Conquista romana della Fenicia (64 a.C.)
Fondazione di Cadice in Spagna (1100 a.C.)
Sviluppo dell'alfabeto (1000 a.C.)
7. LA PRODUZIONE DELLA PORPORA

Completa la descrizione del processo:

La porpora si otteneva dalle marine chiamate murici.

Era un colore molto e costoso.

Solo i e i nobili potevano permetterselo.

Per questo motivo il viola era chiamato colore .

I tessuti di porpora venivano venduti in tutto il .

Parole: conchiglie, prezioso, re, regale, Mediterraneo

8. DISEGNA UNA NAVE FENICIA

Disegna una galea fenicia e descrivi le sue parti:

Disegna qui una nave fenicia con:
[VELA] La vela quadrata - [ANCORA] La prua decorata
[REMI] I remi - [OCCHIO] L'occhio protettivo sulla prua
[SCATOLA] Le merci nel carico

Descrizione delle parti della nave:

9. COMPLETA IL TESTO

I erano un popolo che viveva sulle coste del . Erano famosi come e commercianti. Inventarono un con 22 lettere tutte . Producevano la , un colore molto prezioso ottenuto dalle marine. Fondarono molte tra cui la famosa . Inventarono anche il , un materiale trasparente molto apprezzato.

Parole: Fenici, Mediterraneo, navigatori, alfabeto, consonanti, porpora, conchiglie, colonie, Cartagine, vetro

Ricorda: I Fenici furono i più grandi navigatori e commercianti dell'antichità!
La loro eredità più importante è l'alfabeto che usiamo ancora oggi.

✨ Ti è piaciuta questa scheda?

Nell'app trovi altre 683 schede complete, quiz interattivi e molto altro!